
Buongiorno,
ho concluso la trattativa con SMEUP in merito ai costi del connettore, preventivati inizialmente in euro 1.800+200 di start up.
- Fascia di adesione 1–4 aziende: € 1.300/anno
- Fascia di adesione 5–10 aziende: € 1.100/anno
- Fascia di adesione da 11 aziende in su: € 900/anno
Ad oggi abbiamo 10 soci, al netto di Cieb che già lo ha, che hanno dato adesione a partire subito.
Ne basta ancora 1 per arrivare alla fascia dei 900 euro (+ 200 di start up)
|
SOCIO
|
GRUPPO
|
GESTIONALE
|
|
CIEB
|
|
VM
|
|
MECI
|
DELTA
|
VM
|
|
ELETTROSERVICE
|
DEI
|
VM
|
|
D'AMODIO
|
DEI
|
VM
|
|
M.D
|
DEI
|
VM
|
|
ELETEK
|
DEI
|
VM
|
|
EMME2
|
CIDME
|
VM
|
|
CEME
|
RIMEL
|
VM
|
|
PASSANISI
|
RIMEL
|
VM
|
|
TMC
|
CORIME
|
VM
|
|
ELETTRICA 88
|
CORIME
|
VM
|
|
ALESE
|
CORIME
|
VM
|
|
GBR
|
CORIME
|
VM
|
|
FRASCELLA
|
CORIME
|
VM
|
Entro venerdì manderò i riferimenti dei Soci in verde a SMEUP per il perfezionamento del contratto.
Chiedo ai referenti dei gruppi di fare gentilmente un passaggio interno, avendo abbattuto i costi iniziali.
Se arriviamo anche a 20 complessivi in start up con IWB, da 6.000 euro si è passati a 3.600 euro.
Non è detto che tali costi smeup riesca a mantenerli dopo ottobre 2026. Sarà oggetto di trattativa commerciale successiva.
In merito al connettore, oggi ci sarà giornata di allineamento con Cieb per vedere che le modifiche richieste siano idonee al corretto funzionamento.
A disposizione.
Paolo
Da: Paolo Camisani
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025 14:30
Oggetto: VOLTKEY_ Aggiornamento avanzamento lavori
Buon pomeriggio,
di seguito riepilogo di quanto sviscerato nella giornata odierna in pillole:
Argomenti:
_ Logo - scelta definitiva
Definito logo n.3; Visionata proposta scatole in format ecosostenibile.
Definito registrazione logo in UE per classe 35. Costo euro 1.800,00
_ Ricerca anteriorità utilizzo logo e registrazione dello stesso su Unione Europea
Ritenuto di non farla;
_ Analisi proposta motore ombra;
Di seguito analisi IWB.
Si deciderà nel prossimo incontro; in termini di trasparenza progetto e tempistiche di sviluppo si ritiene utile farlo subito e non a posteriori.
Prima analisi e una stima di massima del progetto richiesto, attivare un motore “ombra” per simulare l’assegnazione degli ordini considerando la vicinanza della merce rispetto alla destinazione dell’ordine b2c.
- Nel motore ombra diventa strategico per la logica di calcolo, recupera dai vari sistemi gestionali le disponibilità suddivise per le singole filiali/reparto.
- Ci serviranno gli indirizzi precisi delle varie filiali/reparto, per fare questo dovremo estendere la sezione di backoffice per consentire al socio di gestire l’indirizzo preciso delle varie filiali.
- Per Elettrix dovremo usare le chiamate in tempo reale per avere la disponibilità dettagliata delle varie filiali, per S.I. dovremo chiedere e capire come gestirlo.
- Sulla base di queste info il motore dovrà, partendo dai soci che potranno evadere un determinato prodotto, scalando la merce dalla filiale con la distanza più vicina all’indirizzo di consegna, sino ad evadere tutta la quantità ordinata prodotto per prodotto.
- Salvarci queste informazioni nel db
- Predisporre le statiche ad hoc. per analizzare il comportamento del motore “ombra”
Ecosostenibilità: abbiamo pensato di introdurre un secondo step nella regola di assegnazione ordini, che tiene conto anche delle emissioni CO2.
- Per ogni prodotto da evadere vince l’assegnazione uno o più soci che nel complesso produce meno CO2 per consegnarlo.
- Per calcolare la vera emissione Co2 dovremo, oltre a calcolare le distanze in km, farci dare dai vettori che saranno utilizzati le info sulle emissioni dei loro mezzi e tener conto del peso dei prodotti, i pesi li abbiamo da Metel per i prodotti di classe A (i prodotti di classe B in teoria hanno sempre e solo un assegnatario, di solito ci sarà un socio con il prezzo più basso, quindi l’utente sceglie già quello, quindi non serve il calcolo).
- Per arrivare alla più bassa emissione CO2 dovremo simulare tutte le possibili combinazioni di evasione tra i soci che possono evadere anche solo in parte un articolo, per determinare quella con più bassa emissione di CO2.
- Il lavoro e le performance si complicano e non poco, es. una riga di 10 pezzi evasa in una sola spedizione da Genova, potrebbe produrre meno CO2 di 2 spedizioni da 6 e 4 pezzi da Brescia e Verona destinazione Milano.
- Sulla base di queste info il motore dovrà scalare la merce dalla filiale con la emissione di CO2 più bassa in base al calcolo fatto sopra, sino ad evadere tutta la quantità ordinata prodotto per prodotto.
L’equità delle vendite in questo motore “ombra” è garantita dalla vendita aperta su tutta Italia, per ora non introdurremmo altre regole, magari potranno emergere delle regole dopo che avremo dei dati reali e li avremo analizzati.
_ Proposta Frontend design Home Page
Visionata proposta frontend condivisa con IWB_UNISALES
Si procederà allo sviluppo di 2 proposte grafiche da parte di IWB.
Tempo sviluppa 3 settimane.
Link per scaricare analisi: https://we.tl/t-VisE3ZdqiX
_Nuova sezione gestione scontistiche per singolo socio per i prodotti tipo A Metel
Visionata gestione scontistiche per singolo Socio. Da riapprofondire in un tavolo più ampio e tecnico.
_ Conosciuto e-commerce specialist ANSE, Giampietro Gabrieli
_ Richiesta riduzione costo manutenzione annua connettore IWB-SMEUP. Per n.> 5 connessi, da 1.800 a 1.500. . Per n.> 11 connessi, da 1.500 a 1.300. Richiesta ulteriore riduzione.
A disposizione
Saluti,
Chiara Mezzetti